top of page
Blog
Cerca

Silvio Moreno
22 mag 2024
L’archeologia cristiana di Cartagine: il caso delle basiliche cristiane. Stato della questione. Nuovo scavo e valorizzazione.
Sono consapevole che parlare dell’archeologia cristiana di Cartagine sia un compito molto delicato e complesso. Fin dal 1875, anno in cui...


Elena Congiu
23 apr 2024
Il sito romano di Forum Traiani e la venerazione del martire Lussorio
Fordongianus è un paese di 800 abitanti in provincia di Oristano, sulle sponde del fiume Tirso. Antico centro della Sardegna, importante...

Francesca Ester Vaga
15 mar 2024
Milano, tra passato e futuro
La storia di una delle più grandi città d’Italia inizia con un piccolo villaggio fondato dai Galli Insubri, attorno al 590 a.C. nel cuore...


Davide Amadori
2 mar 2024
La città di Brescia tra età celtica e altomedievale: un crogiolo di popoli e culture
Chiamata dai celti Brik e dai romani Brixia, la città di Brescia è un importante centro urbano ai piedi delle Alpi, attraversato da...

Flavio Ventre
2 feb 2024
Napoli e Megaride : conoscere il passato per costruire il domani.
Mare nostrum: questa è la definizione che i romani davano al Mediterraneo, per indicare il grande mare che bagnava quasi la totalità ...


medanticocontact
30 ott 2023
Conclusione della terza missione archeologica del Project Carthage (ottobre 2023)
La terza missione archeologica del progetto si è svolta dal 02 al 28 ottobre 2023. Sotto la direzione scientifica di Samir Aounallah, il...


medanticocontact
9 ott 2023
Presentazione dei risultati della seconda campagna di scavi di Cartagine
Il giorno 6 ottobre 2023, nel Museo di Carthage, si è tenuta la presentazione dei risultati preliminari della seconda campagna di scavi.
bottom of page